Skip to main content

Chirurgia endonasale

Chirurgia sinusale

L’ostruzione nasale cronica o il naso chiuso, la rinite cronica (naso che cola, raffreddore) o la sinusite cronica sono motivi molto comuni di consultazione otorinolaringoiatrica.
Questa condizione è spesso gestita dal medico di famiglia e in alcuni casi il trattamento è insufficiente.
È essenziale un esame clinico otorinolaringoiatrico completo, compresa la nasofibroscopia.
L’esame serve a ricercare malformazioni anatomiche che causano ostruzione nasale, polipi o superinfezioni.
L’intervento di drenaggio e pulizia dei seni paranasali, o meatotomia media, può essere utile nei casi di sinusite cronica, consentendo di guarire definitivamente dai sintomi.
Questo intervento viene solitamente eseguito in regime ambulatoriale senza alcuna cicatrice esterna.
Può richiedere l’inserimento di un trapano endonasale, che viene rimosso dopo 24 ore.

Chirurgia del setto nasale e dei turbinati

L’ostruzione nasale cronica o il naso chiuso, la rinite cronica (naso che cola o raffreddore) o la sinusite cronica sono motivi molto comuni di consultazione otorinolaringoiatrica.
Questa condizione è spesso gestita dal medico di famiglia e in alcuni casi il trattamento è insufficiente.
È essenziale un esame clinico otorinolaringoiatrico completo, compresa la nasofibroscopia.
L’esame cerca la deviazione del setto, i turbinati inferiori di grandi dimensioni o l’ipertrofia dei turbinati che causano l’ostruzione nasale, i polipi o le superinfezioni.
L’intervento chirurgico per raddrizzare il setto (settoplastica) e/o ridurre le dimensioni dei turbinati inferiori (turbinoplastica) può essere utile nei casi di ostruzione nasale cronica, consentendo un recupero definitivo dei sintomi.
Questo intervento viene solitamente eseguito in regime ambulatoriale senza alcuna cicatrice esterna.
Può richiedere l’inserimento di un trapano endonasale, che viene rimosso dopo 24 ore.